BELM
Assistenza alla gestione del ciclo di vita dell'ambiente costruito
BELM
BELM (Built Environemtn LifeCycle Management) è una piattaforma di assistenza digitale per supportare l'utente finale nel processo decisionale per l'identificazione, l'analisi, l'implementazione e il monitoraggio di strategie e azioni di sostenibilità nella gestione del ciclo di vita dell'ambiente costruito. BELM aspira a essere uno strumento nella transizione verso un settore edile più intelligente, sostenibile e resiliente, creando consapevolezza e corresponsabilità nella sostenibilità economica, sociale e ambientale nello spazio in cui viviamo.
Caratteristiche BELM
- Definizione di scenari di azione personalizzati. BELM definisce scenari di azione personalizzati in base alle specificità dell'ambiente costruito in cui operano e a un set di parametri configurabili per modellare gli scenari di azione.
- Confronto avanzato di scenari. BELM confronta diversi scenari di intervento, valutandone gli impatti ambientali, economici e sociali e presentando i risultati in modo chiaro e intuitivo.
- Supporto decisionale basato sui dati. BELM implementa algoritmi avanzati combinando metodologie tipiche di diversi ambiti disciplinari, consentendo di analizzare i dati raccolti e fornire raccomandazioni specifiche sulle azioni preferibili da intraprendere.
- Monitoraggio e adattamento dinamici e continui. Attraverso l'integrazione dei dati, monitora e adatta le decisioni sulla base di dati reali, aggiornando gli scenari di azione in base a nuove informazioni o cambiamenti di contesto.
- Reporting di sostenibilità, CSRD ed ESG. BELM rendiconta la situazione e le azioni intraprese in linea con le metriche di sostenibilità, CSRD ed ESG e, sulla base delle scelte identificate con gli utenti, crea un piano di azioni di investimento, lo monitora e ne redige il reporting.