MC 2.0

Personalizzazione di massa 2.0 per il fotovoltaico integrato

MC 2.0

Il progetto MC2.0 dimostrerà come la produzione automatizzata di elementi fotovoltaici integrati (IPV) utilizzando l'approccio della personalizzazione di massa possa rappresentare una svolta in termini di costi per le facciate IPV, le finestre IPV e i tetti IPV.

L'ambizione principale del progetto MC2.0 è quella di dimostrare una svolta in termini di costi per l'IPV mediante un approccio di produzione avanzato, denominato "personalizzazione di massa".


Fondata dall'Unione Europea (HE GA 101096139)

Cosa fa Levery in MC2.0

  • Analisi delle esigenze di mercato per i prodotti IPV. Condurre valutazioni delle esigenze di mercato per i prodotti IPV per definire protocolli di test e garantire il successo dell'implementazione del prodotto.
  • Sviluppo di dichiarazioni di metodo e supporto ai test. Offriamo consulenza strategica nello sviluppo di dichiarazioni di metodo per i test IPV, garantendo valutazioni approfondite e accurate dei prodotti IPV.
  • Analisi dei costi per la creazione di casi d'uso. Valutazione dell'impatto sui costi in specifici casi d'uso per ottimizzare l'efficienza produttiva e la redditività economica dei prodotti IPV.
  • Supportare l'adozione sul mercato dell'IPV. Fornire analisi e approfondimenti completi per supportare l'adozione di tecnologie IPV innovative nel settore edile.
  • Integrazione di soluzioni digitali e apparecchiature. Contribuire all'identificazione di soluzioni digitali e apparecchiature per una perfetta integrazione nella catena del valore e nei processi di produzione dei prodotti IPV.
  • Circolarità e valutazione del ciclo di vita. Implementazione di casi d'uso che tengano conto dei principi dell'economia circolare e delle valutazioni del ciclo di vita, garantendo soluzioni sostenibili per la prossima generazione di prodotti IPV.