BIOS MATER
Riprogettare il settore delle costruzioni.
Prodotti ed elementi da costruzione sostenibili e funzionali a base biologica
BIOS MATER
Il progetto BIOS MATER propone un approccio olistico basato su quattro pilastri fondamentali:
- si concentra sull'innovazione nello sviluppo di prodotti di origine biologica per migliorare la durata, la resistenza meccanica e le prestazioni funzionali.
- pone l'accento sulla salute, sulla sicurezza e sull'impatto ambientale attraverso l'applicazione di un approccio Safe and Sustainable by Design (SSbD) durante tutto il loro ciclo di vita.
- integra i principi dell'economia circolare per creare metodi di produzione scalabili ed efficienti in termini di risorse
- Il suo obiettivo è quello di incrementare l'adozione sul mercato promuovendo la consapevolezza e il coinvolgimento attraverso la trasparenza digitale e una comunicazione efficace.
Il progetto BIOS MATER si concentrerà sullo sviluppo di quattro percorsi di produzione innovativi per creare prodotti edilizi e di costruzione avanzati.
Fondata dall'Unione Europea (HE GA 101214808)
Cosa fa Levery in BIOS MATER
Le attività chiave di Levery includono la definizione del progetto, che prevede la definizione dell'ambito, degli obiettivi e delle metodologie per la progettazione dei materiali e l'applicazione finale. Levery condurrà inoltre un'analisi comparativa completa dello status quo e una mappatura delle barriere per il settore dell'edilizia bio-based, al fine di comprendere le pratiche attuali, identificare le sfide e individuare le opportunità per l'integrazione di nuovi materiali sostenibili. Infine, Levery eseguirà una valutazione della compatibilità e delle prestazioni con l'ambiente costruito utilizzando soluzioni digitali e BIM. Questo passaggio cruciale garantisce che i nuovi materiali bio-based possano essere efficacemente integrati nei processi di costruzione esistenti e funzionare in modo ottimale in scenari reali.