PV-IGU per involucro edilizio
PV-IGU PER INVOLUCRO EDILIZIO
Servizio di supporto a Glass To Power nell'integrazione tecnologica del BIPV nell'involucro edilizio.
Il progetto "PV-IGU for Building Envelope", commissionato da Glass To Power, si concentra sul supporto all'integrazione tecnica e strategica di vetrate isolanti fotovoltaiche (PV-IGU) nelle facciate degli edifici. L'iniziativa promuove specificamente la progettazione e l'implementazione di soluzioni fotovoltaiche completamente integrate, integrate in vetrate isolanti, come dimostra il prodotto Heli-on, che offre un'integrazione invisibile e una compatibilità estetica con i componenti in vetro architettonico. Il progetto si concentra sull'analisi dei requisiti di interfaccia tra la PV-IGU e l'involucro edilizio, affrontando le implicazioni tecniche essenziali per un ingresso di successo sul mercato e una segmentazione mirata all'interno delle applicazioni architettoniche.
Cliente: Glass To Power
Anno: 2024-2025
Tipo di progetto: supporto alla ricerca applicata e all'integrazione tecnica
Settore: Fotovoltaico integrato negli edifici (BIPV) e sistemi di facciata intelligenti
Cosa fa Levery nel settore PV-IGU per l'involucro edilizio
Levery ha fornito supporto metodologico e tecnico per la valutazione sistematica dell'integrazione tra vetrate fotovoltaiche isolanti e componenti dell'involucro edilizio. Ciò ha incluso la definizione e l'analisi dei parametri di interfaccia, dei vincoli prestazionali e dell'allineamento progettuale, tutti coerenti con le specifiche di prodotto e gli standard architettonici. Il lavoro ha incluso l'identificazione dei punti critici di integrazione e dei requisiti funzionali per consentire l'integrazione senza soluzione di continuità della tecnologia Heli-on nei sistemi di facciata esistenti. Levery ha inoltre contribuito alla valutazione del posizionamento di mercato e delle strategie di segmentazione, mappando le tipologie di involucro edilizio e i contesti applicativi pertinenti. Questo approccio integrato riduce le incertezze tecniche e supporta lo sviluppo di un quadro coerente per guidare le successive fasi di validazione e commercializzazione.